25 disponibili
25 disponibili
€7,49

Nome Botanico:
Olea europaea
Nome comune:
Nocellara Etnea
Famiglia di appartenenza:
Olea europaea
Luogo di origine:
Medio Oriente- Pianta coltivata in Sicilia
- Pianta Sempreverde
- Ideale per il consumo fresco e produzione di olio
- Frutto color rverde di grosse dimensioni
L’ olivo NOCE dell’ETNA è una cultivar con fragranza raffinata e calda che unisce le note legnose e verdi dell’olivo alla profondità avvolgente. Il profumo evoca i paesaggi mediterranei, con accenti terrosi e resinosi che trasmettono equilibrio, forza e natura autentica. Elegante e discreta, dona un senso di comfort e armonia agli ambienti.

Produce fiori

Cespuglio

Sempreverde

Albero

Produce frutti
Consegna in 3/5 giorni lavorativi

25 disponibili
€7,49
25 disponibili

Arrediamo l’ambiente

Arrediamo l’ambiente

Esposizione

Annaffiatura

Temperatura

Pulizia
Descrizione
L’olivo Noce dell’Etna è una cultivar di origine siciliana. E’ una pianta con portamento vigoroso e pendulo, le foglie sono strette ed allungate. Il frutto è grosso (4-8g), simmetrico, di forma ellissoidale-allungata con apice subconico e base leggermente arrotondata.
La superficie è cosparsa di lenticelle molo grandi, visibili anche nelle drupe mature. La maturazione è tardiva ed i frutti si utilizzano per la produzione di olive verdi da tavola; la resa in polpa oscilla tra l’85 ed il 90%.IDEALE PER: Produzione
USO IN CUCINA: Produzione di olio, Consumo fresco
Attenzione: Il colore del vaso potrebbe variare rispetto a quello in foto.
Scheda Tecnica
Altezza Fornitura
Marca
Tipologia Pianta
Tipologia Foglia
Fioritura
Ideale per
Uso in Cucina
PRONTI AD AIUTARTI!
Ecco i sintomi più comuni del Olivo Noce dell’Etna in fitocella
Cosa ti offriamo…
-
Spedizione assicurata senza costi aggiuntivi
-
Consegna in 3-5 giorni lavorativi
-
Reso e Rimborso entro 30 giorni
Informazioni su acquisto e spedizione

La pianta che vedo in foto è uguale a quella che riceverò?
Le foto sono state tutte scattate dallo Staff di AMDGarden.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate.

Come viene confezionata la mia pianta?
Quello dell’imballo è una fase molto delicata.
Lo Staff di AMDGarden utilizza dei cartoni appositi che, anche se capovolti, il loro contenuto non viene danneggiato.

Come sarà spedita la mia pianta?
Le Spedizioni vengono effettuate dal Lunedì al Venerdì. Solo in caso di spedizione di piante particolari, siamo costretti ad attendere l’inizio della settimana successiva per evitare il fermo deposito durante il Week-End

Quanto tempo impiegherà la pianta ad arrivare?
La spedizione viene effettuata utilizzando servizi espressi che garantiscono la consegna in 3/4 giorni lavorativi. La spedizioni in località disagiate (isole minori, ecc.) richiederanno a volte un giorno in più.