L’uva Zibibbo bianca è originaria della Sicilia e ha caratteristiche proprie non rintracciabili in altre varietà di uve bianche, fattore che la rende particolarmente interessante per chi cerca vitigni particolari. Il vino che se ne ricava è molto apprezzato per le sue qualità organolettiche e ha un caratteristico sapore che non è confondibile con quello di altri vini prodotti con vitigni diversi.
16 disponibili
€7,99
16 disponibili
(Non valida in caso di “Ritiro in Zona”)
(Non valida in caso di “Ritiro in Zona”)
L’uva Zibibbo bianca è originaria della Sicilia e ha caratteristiche proprie non rintracciabili in altre varietà di uve bianche, fattore che la rende particolarmente interessante per chi cerca vitigni particolari. Il vino che se ne ricava è molto apprezzato per le sue qualità organolettiche e ha un caratteristico sapore che non è confondibile con quello di altri vini prodotti con vitigni diversi.
L’uva Zibibbo bianca ha un chicco rotondeggiante di medie dimensioni e una polpa succosa ma soda. I grappoli raramente sono più pesanti di 500 grammi e raggiungono la piena maturazione solo alla fine del mese di settembre. L’uva di questa varietà era già conosciuta e commercializzata fin dal tempo dei fenici. Questo popolo era solito consumarla fresca ma era in grado di conservarla per tutto l’inverno facendola appassire sui graticci ben esposti ai raggi diretti del sole. Il vitigno si caratterizza per avere grappoli medi alati con una tipica forma cilindrica e ben compatta. Gli acini sono particolarmente grandi e hanno una colorazione che varia dalle tonalità medie del verde fino al giallo oro a maturazione completa. Rispetto ad altre uve bianche coltivate nella medesima zona, lo zibibbo è una varietà piuttosto tardiva.
Le viti dell’uva Zibibbo bianca sono molto forti e difficilmente vengono interessate da attacchi parassitari oppure da malattie particolarmente deleterie e difficili da sconfiggere. La vinificazione di queste uve viene effettuata sempre senza aggiungere altre varietà. Molto apprezzata è la variante passito per il gusto e gli aromi che riesce a sprigionare nel prezioso liquido ambrato. I vini più pregiati che vengono prodotti sono quelli dolci, noti per avere un ampio bouquet aromatico. Molto apprezzati sono il moscato nella sua versione secca e dolce ma anche il moscato passito di Pantelleria che da tempo ha ricevuto il marchio DOC. I vini passiti prodotti con una zibibbo sono i più ricercati sul mercato. Hanno un colore dorato dai riflessi intensi e un aroma riconducibile alla confettura di albicocche.
L’uva Zibibbo bianca ha un corpo pieno e una elevata sapidità in virtù del fatto che le uve vengono coltivate nei pressi del mare assorbendo salinità. Il prodotto dei vitigni Zibibbo può essere consumato anche come uva da tavola poiché i chicchi sono molto zuccherini e hanno dimensioni elevate a differenza di altre varietà destinate esclusivamente alla produzione di vini. Queste uve invece hanno un buon quantitativo di polpa dalla consistenza soda. Le bucce hanno uno spessore medio e sono particolarmente fragranti. Mangiando i chicchi d’uva non risultano fastidiose al palato ma aggiungono croccantezza all’acino rendendolo ancora più piacevole da gustare appieno.Si presta bene ad essere trasportata anche a grandi distanze su gomma o via aerea perché non subisce traumi evidenti nei vari spostamenti e una volta raccolta dalla pianta madre non inizia subito a presentare segni di decadimento.
Spedizione assicurata senza costi aggiuntivi
Consegna in 3-5 giorni lavorativi
Reso e Rimborso entro 30 giorni
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |